Totale carrello
Subtotale | €135,00 |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a BOLOGNA. |
Totale | €135,00 |
Home » Carrello
Subtotale | €135,00 |
---|---|
Spedizione |
Spedizione a BOLOGNA. |
Totale | €135,00 |
© 2025 Resmusic. - P.IVA e CF 03933911202 Galleria del Reno 1/F · 40122 Bologna - Cookie Policy - Privacy Policy
https://www.resmusic.it/prodotto/jhs-pedals-3-series-tape-delay/1135.00 20941 JHS PEDALS 3 Series Tape Delay EFFETTO DELAY A PEDALE Il delay a nastro fu inventato alla fine degli anni '40 quando Les Paul unì due registratori a bobina Ampex Model 200A. Poco dopo, nel 1953, Ray Butts inventò l'Echosonic, la prima vera unità di delay a nastro. Questa sarebbe stata seguita dall'Echoplex EP-1 nel 1961 di Mike Battle e dallo Space Echo di Roland nel 1974. Il JHS Pedals 3 Series Tape Delay è un ritorno semplificato e fedele a queste unità classiche. Il controllo Mix consente di controllare la quantità di segnale pulito miscelato con il segnale wet (ritardato), sull'unità originale, questo era chiamato Echo Volume. Tape Speed agisce come una simulazione del motore del nastro del RE-201 che accelera e rallenta e determina quanto breve o lungo è l'effetto delay. Il controllo Repeats passa da una singola ripetizione a molte, ricordando un suono che viene scritto sul loop del nastro con perdita di fedeltà ogni volta. Infine, quando la levetta Flutter è attivata (posizione in alto), replica l'usura delle parti meccaniche di un registratore che si verifica nel tempo. Ciò provoca una lieve modulazione, trilli e suoni fluttuanti nel percorso dell'eco del ritardo desiderato da così tanti musicisti.
https://www.resmusic.it/wp-content/uploads/2025/04/std-3-series-tape-delay-300x300.jpg135.00 instock PEDALI SINGOLIDELAY 0 0.00 0
https://www.resmusic.it/wp-content/uploads/2025/04/std-3-series-tape-delay-300x300.jpg62986374631862776285 135.00 0.00 0.00 2025-04-10T09:27:42+00:00